Informazioni per turisti e villeggianti per visite mediche e prescrizione farmaceutiche
Si riporta di seguito l'informativa dell'ASST Bergamo Est per le PRESCRIZIONI FARMACEUTICHE DI TERAPIE CRONICHE IN REGIME DI SERVIZIO SANITARIO REGIONALE, e per richiesta di VISITE OCCASIONALI AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE/PEDIATRI DI LIBERA SCELTA oppure al servizio di CONTINUITA’ ASSISTENZIALE, quando si è fuori del proprio ambito territoriale di residenza.
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA POLO SCOLASTTICO UNICO DI VIA MADONNA - ANNI SCOLASTICI 2025/2026-2026/2027-2027/2028
Si informa che è stata avviata la procedura di gara tramite la Stazione Unica Appaltante della Privincia di Bergamo per l'affidamento del servizio di mensa scolastica per il polo scolastico unico di via Madonna di Gorno per gli anni scolastici 2025/2026-2026/2027-2027/2028.
Si avvisa che dal 01 Aprile 2025 nel territorio dei Comuni di Ardesio, Aviatico, Gorno, Gromo, Oltrassenda Alta e Valgoglio la raccolta funghi è subordinata al pagamento del contributo come di seguito riportato:
Progetto ABITIAMO IL FUTURO Percorsi di autonomia per persone con disabilità.
Nell’ambito delle progettualità previste dal PNRR, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ammesso il progetto presentato dal Comune di Clusone in qualità di Ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale Valle Seriana Superiore e valle di Scalve, a valere sul finanziamento previsto per la realizzazione degli interventi di cui alla M5C2 - Investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”.
Bando Dopo di Noi - Interventi a favore di persone con disabilità grave
L'Ambito Territoriale n. 9 Valle Seriana Superiore e Val di Scalve ha pubblicato il "Bando per la realizzazione degli interventi a favore di persone con disabilità grave prive di sostegno familiare Dopo di Noi"
Con ordinanza n. 4 del 31/03/2024 è stata disposta la chiusura al traffico pedonale e veicolare della strada di via fondo ripa (ripa vecchia) a seguito di uno smottamento della stessa.
Dal 10.11.2021 l'erogazione dell'acqua è a pagamento (0,06 €/LT).
Le tessere potranno essere acquistate presso: - GREEN BAR – Piazza Villassio, 11 - CARTOLIBRERIA BACCANELLI – Via Municipio, 2 - EDICOLA NON SOLO FUMO – Via Costa, 30
Il nostro territorio è sempre alla ricerca di nuove persone disponibili all'accoglienza.Tutti possono offrire la propria disponibilità all'accoglienza: coppie, singoli, famiglie con o senza figli...
Si informano i cittadini che a partire dal 1 SETTEMBRE 2018 in base alle nuove normative statali non sarà più rilasciata la carta d'identità in formato cartaceo con stampa e rilascio immediato. A causa del tempo necessario calcolato in 20 minuti circa la C.I.E. si rilascerà PREFERIBILMENTE SU APPUNTAMENTO prenotabile in orario d'ufficio al numero 035707145 interno 1.
A causa dei lavori di miglioria dell'edificio, la biblioteca comunale è temporaneamente chiusa. L'amministrazione comunale vuole continuare ad offrire ai cittadini il servizio di interprestito: potete prendere i libri prenotati e riconsegnarli presso l'ufficio protocollo del comune tutte le mattine e il martedì e mercoledì pomeriggio.
Per ulteriori informazioni potete contattare il numero 035 707145 int. 8.
AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE ELENCO PROFESSIONISTI
Il Comune di Gorno intende procedere alla formazione di elenchi di professionisti abilitati per l'affidamento dei servizi attinenti l'architettura, l'ingegneria ed affini di importo inferiore a € 100.000,00 ai sensi degli art. 23 e 157 del D.Lgs 50/2016.
Si segnala che la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Conferenza unificata con l'Accordo del 4 maggio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 128 del 05.6.2017 Serie Generale - Supplemento Ordinario n. 26, ha approvato l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze (ai sensi dell'art. 9 comma 2 lettera c) del D.Lgs 281 del 28.08.1997)
Con l'accordp tra Governo, Regioni ed Enti locali siglato in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017, è stata raggiunta l'intesa sui moduli unificati e standardizzati da utilizzare per le comunicazioni e el istanze delle attività commerciali (e assimilate). Pertanto le imprese che vogliono aprire, ad esempio, un negozio, un bar o un esercizio commerciale (comprese le attività di e-commerce e di vendita a domicilio) avranno tempi e regole certi e una riduzione di costi e degli adempimenti, con una modulistica più semplice da compilare.
Si pubblica la versione aggiornata del Vademecum redatto dall'Associazione Bancaria Italiana (A.B.I.) per la prevenzione delle truffe, in particolare di natura finanziaria agli anziani e alle persone dotata di bassa educazione finanziaria.
Informazioni per turisti e villeggianti per visite mediche e prescrizione farmaceutiche
Si riporta di seguito l'informativa dell'ASST Bergamo Est per le PRESCRIZIONI FARMACEUTICHE DI TERAPIE CRONICHE IN REGIME DI SERVIZIO SANITARIO REGIONALE, e per richiesta di VISITE OCCASIONALI AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE/PEDIATRI DI LIBERA SCELTA oppure al servizio di CONTINUITA’ ASSISTENZIALE, quando si è fuori del proprio ambito territoriale di residenza.
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA POLO SCOLASTTICO UNICO DI VIA MADONNA - ANNI SCOLASTICI 2025/2026-2026/2027-2027/2028
Si informa che è stata avviata la procedura di gara tramite la Stazione Unica Appaltante della Privincia di Bergamo per l'affidamento del servizio di mensa scolastica per il polo scolastico unico di via Madonna di Gorno per gli anni scolastici 2025/2026-2026/2027-2027/2028.
Si avvisa che dal 01 Aprile 2025 nel territorio dei Comuni di Ardesio, Aviatico, Gorno, Gromo, Oltrassenda Alta e Valgoglio la raccolta funghi è subordinata al pagamento del contributo come di seguito riportato:
Progetto ABITIAMO IL FUTURO Percorsi di autonomia per persone con disabilità.
Nell’ambito delle progettualità previste dal PNRR, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ammesso il progetto presentato dal Comune di Clusone in qualità di Ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale Valle Seriana Superiore e valle di Scalve, a valere sul finanziamento previsto per la realizzazione degli interventi di cui alla M5C2 - Investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”.
Bando Dopo di Noi - Interventi a favore di persone con disabilità grave
L'Ambito Territoriale n. 9 Valle Seriana Superiore e Val di Scalve ha pubblicato il "Bando per la realizzazione degli interventi a favore di persone con disabilità grave prive di sostegno familiare Dopo di Noi"
Dal 10.11.2021 l'erogazione dell'acqua è a pagamento (0,06 €/LT).
Le tessere potranno essere acquistate presso: - GREEN BAR – Piazza Villassio, 11 - CARTOLIBRERIA BACCANELLI – Via Municipio, 2 - EDICOLA NON SOLO FUMO – Via Costa, 30
Con ordinanza n. 4 del 31/03/2024 è stata disposta la chiusura al traffico pedonale e veicolare della strada di via fondo ripa (ripa vecchia) a seguito di uno smottamento della stessa.
Il nostro territorio è sempre alla ricerca di nuove persone disponibili all'accoglienza.Tutti possono offrire la propria disponibilità all'accoglienza: coppie, singoli, famiglie con o senza figli...
A causa dei lavori di miglioria dell'edificio, la biblioteca comunale è temporaneamente chiusa. L'amministrazione comunale vuole continuare ad offrire ai cittadini il servizio di interprestito: potete prendere i libri prenotati e riconsegnarli presso l'ufficio protocollo del comune tutte le mattine e il martedì e mercoledì pomeriggio.
Per ulteriori informazioni potete contattare il numero 035 707145 int. 8.
Si informano i cittadini che a partire dal 1 SETTEMBRE 2018 in base alle nuove normative statali non sarà più rilasciata la carta d'identità in formato cartaceo con stampa e rilascio immediato. A causa del tempo necessario calcolato in 20 minuti circa la C.I.E. si rilascerà PREFERIBILMENTE SU APPUNTAMENTO prenotabile in orario d'ufficio al numero 035707145 interno 1.
AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE ELENCO PROFESSIONISTI
Il Comune di Gorno intende procedere alla formazione di elenchi di professionisti abilitati per l'affidamento dei servizi attinenti l'architettura, l'ingegneria ed affini di importo inferiore a € 100.000,00 ai sensi degli art. 23 e 157 del D.Lgs 50/2016.
Si pubblica la versione aggiornata del Vademecum redatto dall'Associazione Bancaria Italiana (A.B.I.) per la prevenzione delle truffe, in particolare di natura finanziaria agli anziani e alle persone dotata di bassa educazione finanziaria.
Si segnala che la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Conferenza unificata con l'Accordo del 4 maggio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 128 del 05.6.2017 Serie Generale - Supplemento Ordinario n. 26, ha approvato l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze (ai sensi dell'art. 9 comma 2 lettera c) del D.Lgs 281 del 28.08.1997)
Con l'accordp tra Governo, Regioni ed Enti locali siglato in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017, è stata raggiunta l'intesa sui moduli unificati e standardizzati da utilizzare per le comunicazioni e el istanze delle attività commerciali (e assimilate). Pertanto le imprese che vogliono aprire, ad esempio, un negozio, un bar o un esercizio commerciale (comprese le attività di e-commerce e di vendita a domicilio) avranno tempi e regole certi e una riduzione di costi e degli adempimenti, con una modulistica più semplice da compilare.
Per migliorare la SICUREZZA degli allievi che si recano a SCUOLA … per SUPPORTARE la realizzazione di EVENTI e MANIFESTAZIONI … per far del BENE AL TUO PAESE!
L’Amministrazione comunale di Gorno ha creato una mappa online interattiva mediante la quale, attraverso immagini e descrizioni georeferenziate, i cittadini possono seguire lo sviluppo dei progetti e delle opere che si stanno realizzando sul territorio. Per capire come funziona è stato anche realizzato un video tutorial. Link VIDEO
Pagamenti Online
Il Comune di Gorno ha aderito al sistema nazionale dei pagamenti PagoPa, la piattaforma che consente a cittadini e imprese di effettuare pagamenti verso le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica. VAI AL PORTALE PAGAMENTI
Informazioni per turisti e villeggianti per visite mediche e prescrizione farmaceutiche
Si riporta di seguito l'informativa dell'ASST Bergamo Est per le PRESCRIZIONI FARMACEUTICHE DI TERAPIE CRONICHE IN REGIME DI SERVIZIO SANITARIO REGIONALE, e per richiesta di VISITE OCCASIONALI AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE/PEDIATRI DI LIBERA SCELTA oppure al servizio di CONTINUITA’ ASSISTENZIALE, quando si è fuori del proprio ambito territoriale di residenza.
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA POLO SCOLASTTICO UNICO DI VIA MADONNA - ANNI SCOLASTICI 2025/2026-2026/2027-2027/2028
Si informa che è stata avviata la procedura di gara tramite la Stazione Unica Appaltante della Privincia di Bergamo per l'affidamento del servizio di mensa scolastica per il polo scolastico unico di via Madonna di Gorno per gli anni scolastici 2025/2026-2026/2027-2027/2028.
Si avvisa che dal 01 Aprile 2025 nel territorio dei Comuni di Ardesio, Aviatico, Gorno, Gromo, Oltrassenda Alta e Valgoglio la raccolta funghi è subordinata al pagamento del contributo come di seguito riportato:
Progetto ABITIAMO IL FUTURO Percorsi di autonomia per persone con disabilità.
Nell’ambito delle progettualità previste dal PNRR, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ammesso il progetto presentato dal Comune di Clusone in qualità di Ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale Valle Seriana Superiore e valle di Scalve, a valere sul finanziamento previsto per la realizzazione degli interventi di cui alla M5C2 - Investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”.
Bando Dopo di Noi - Interventi a favore di persone con disabilità grave
L'Ambito Territoriale n. 9 Valle Seriana Superiore e Val di Scalve ha pubblicato il "Bando per la realizzazione degli interventi a favore di persone con disabilità grave prive di sostegno familiare Dopo di Noi"
Con ordinanza n. 4 del 31/03/2024 è stata disposta la chiusura al traffico pedonale e veicolare della strada di via fondo ripa (ripa vecchia) a seguito di uno smottamento della stessa.
Dal 10.11.2021 l'erogazione dell'acqua è a pagamento (0,06 €/LT).
Le tessere potranno essere acquistate presso: - GREEN BAR – Piazza Villassio, 11 - CARTOLIBRERIA BACCANELLI – Via Municipio, 2 - EDICOLA NON SOLO FUMO – Via Costa, 30
Il nostro territorio è sempre alla ricerca di nuove persone disponibili all'accoglienza.Tutti possono offrire la propria disponibilità all'accoglienza: coppie, singoli, famiglie con o senza figli...
Si informano i cittadini che a partire dal 1 SETTEMBRE 2018 in base alle nuove normative statali non sarà più rilasciata la carta d'identità in formato cartaceo con stampa e rilascio immediato. A causa del tempo necessario calcolato in 20 minuti circa la C.I.E. si rilascerà PREFERIBILMENTE SU APPUNTAMENTO prenotabile in orario d'ufficio al numero 035707145 interno 1.
A causa dei lavori di miglioria dell'edificio, la biblioteca comunale è temporaneamente chiusa. L'amministrazione comunale vuole continuare ad offrire ai cittadini il servizio di interprestito: potete prendere i libri prenotati e riconsegnarli presso l'ufficio protocollo del comune tutte le mattine e il martedì e mercoledì pomeriggio.
Per ulteriori informazioni potete contattare il numero 035 707145 int. 8.
AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE ELENCO PROFESSIONISTI
Il Comune di Gorno intende procedere alla formazione di elenchi di professionisti abilitati per l'affidamento dei servizi attinenti l'architettura, l'ingegneria ed affini di importo inferiore a € 100.000,00 ai sensi degli art. 23 e 157 del D.Lgs 50/2016.
Si segnala che la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Conferenza unificata con l'Accordo del 4 maggio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 128 del 05.6.2017 Serie Generale - Supplemento Ordinario n. 26, ha approvato l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze (ai sensi dell'art. 9 comma 2 lettera c) del D.Lgs 281 del 28.08.1997)
Con l'accordp tra Governo, Regioni ed Enti locali siglato in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017, è stata raggiunta l'intesa sui moduli unificati e standardizzati da utilizzare per le comunicazioni e el istanze delle attività commerciali (e assimilate). Pertanto le imprese che vogliono aprire, ad esempio, un negozio, un bar o un esercizio commerciale (comprese le attività di e-commerce e di vendita a domicilio) avranno tempi e regole certi e una riduzione di costi e degli adempimenti, con una modulistica più semplice da compilare.
Si pubblica la versione aggiornata del Vademecum redatto dall'Associazione Bancaria Italiana (A.B.I.) per la prevenzione delle truffe, in particolare di natura finanziaria agli anziani e alle persone dotata di bassa educazione finanziaria.
Informazioni per turisti e villeggianti per visite mediche e prescrizione farmaceutiche
Si riporta di seguito l'informativa dell'ASST Bergamo Est per le PRESCRIZIONI FARMACEUTICHE DI TERAPIE CRONICHE IN REGIME DI SERVIZIO SANITARIO REGIONALE, e per richiesta di VISITE OCCASIONALI AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE/PEDIATRI DI LIBERA SCELTA oppure al servizio di CONTINUITA’ ASSISTENZIALE, quando si è fuori del proprio ambito territoriale di residenza.
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA POLO SCOLASTTICO UNICO DI VIA MADONNA - ANNI SCOLASTICI 2025/2026-2026/2027-2027/2028
Si informa che è stata avviata la procedura di gara tramite la Stazione Unica Appaltante della Privincia di Bergamo per l'affidamento del servizio di mensa scolastica per il polo scolastico unico di via Madonna di Gorno per gli anni scolastici 2025/2026-2026/2027-2027/2028.
Si avvisa che dal 01 Aprile 2025 nel territorio dei Comuni di Ardesio, Aviatico, Gorno, Gromo, Oltrassenda Alta e Valgoglio la raccolta funghi è subordinata al pagamento del contributo come di seguito riportato:
Progetto ABITIAMO IL FUTURO Percorsi di autonomia per persone con disabilità.
Nell’ambito delle progettualità previste dal PNRR, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ammesso il progetto presentato dal Comune di Clusone in qualità di Ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale Valle Seriana Superiore e valle di Scalve, a valere sul finanziamento previsto per la realizzazione degli interventi di cui alla M5C2 - Investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”.
Bando Dopo di Noi - Interventi a favore di persone con disabilità grave
L'Ambito Territoriale n. 9 Valle Seriana Superiore e Val di Scalve ha pubblicato il "Bando per la realizzazione degli interventi a favore di persone con disabilità grave prive di sostegno familiare Dopo di Noi"
Dal 10.11.2021 l'erogazione dell'acqua è a pagamento (0,06 €/LT).
Le tessere potranno essere acquistate presso: - GREEN BAR – Piazza Villassio, 11 - CARTOLIBRERIA BACCANELLI – Via Municipio, 2 - EDICOLA NON SOLO FUMO – Via Costa, 30
Con ordinanza n. 4 del 31/03/2024 è stata disposta la chiusura al traffico pedonale e veicolare della strada di via fondo ripa (ripa vecchia) a seguito di uno smottamento della stessa.
Il nostro territorio è sempre alla ricerca di nuove persone disponibili all'accoglienza.Tutti possono offrire la propria disponibilità all'accoglienza: coppie, singoli, famiglie con o senza figli...
A causa dei lavori di miglioria dell'edificio, la biblioteca comunale è temporaneamente chiusa. L'amministrazione comunale vuole continuare ad offrire ai cittadini il servizio di interprestito: potete prendere i libri prenotati e riconsegnarli presso l'ufficio protocollo del comune tutte le mattine e il martedì e mercoledì pomeriggio.
Per ulteriori informazioni potete contattare il numero 035 707145 int. 8.
Si informano i cittadini che a partire dal 1 SETTEMBRE 2018 in base alle nuove normative statali non sarà più rilasciata la carta d'identità in formato cartaceo con stampa e rilascio immediato. A causa del tempo necessario calcolato in 20 minuti circa la C.I.E. si rilascerà PREFERIBILMENTE SU APPUNTAMENTO prenotabile in orario d'ufficio al numero 035707145 interno 1.
AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE ELENCO PROFESSIONISTI
Il Comune di Gorno intende procedere alla formazione di elenchi di professionisti abilitati per l'affidamento dei servizi attinenti l'architettura, l'ingegneria ed affini di importo inferiore a € 100.000,00 ai sensi degli art. 23 e 157 del D.Lgs 50/2016.
Si pubblica la versione aggiornata del Vademecum redatto dall'Associazione Bancaria Italiana (A.B.I.) per la prevenzione delle truffe, in particolare di natura finanziaria agli anziani e alle persone dotata di bassa educazione finanziaria.
Si segnala che la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Conferenza unificata con l'Accordo del 4 maggio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 128 del 05.6.2017 Serie Generale - Supplemento Ordinario n. 26, ha approvato l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze (ai sensi dell'art. 9 comma 2 lettera c) del D.Lgs 281 del 28.08.1997)
Con l'accordp tra Governo, Regioni ed Enti locali siglato in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017, è stata raggiunta l'intesa sui moduli unificati e standardizzati da utilizzare per le comunicazioni e el istanze delle attività commerciali (e assimilate). Pertanto le imprese che vogliono aprire, ad esempio, un negozio, un bar o un esercizio commerciale (comprese le attività di e-commerce e di vendita a domicilio) avranno tempi e regole certi e una riduzione di costi e degli adempimenti, con una modulistica più semplice da compilare.
Per migliorare la SICUREZZA degli allievi che si recano a SCUOLA … per SUPPORTARE la realizzazione di EVENTI e MANIFESTAZIONI … per far del BENE AL TUO PAESE!